Sono a disposizione le diapositive utilizzate Giovedì 28 novembre 2024 dalla dott.ssa Marzia Toselli durante il suo intervento “Adolescenti e alcol: cosa potrebbe mai succedere?” all’interno del ciclo di incontri EMOZIONI IN CIRCOLO: QUALE DIFFERENZA FRA ADULTI E ADOLESCENTI?
Diapositive dell’incontro “Adolescenza e relazioni affettive”
Sono a disposizione le diapositive utilizzate Giovedì 14 novembre 2024 dal dott. Elia Barbiero durante il suo intervento su “Adolescenza e relazioni affettive” all’interno del ciclo di incontri EMOZIONI IN CIRCOLO: QUALE DIFFERENZA FRA ADULTI E ADOLESCENTI?
Aiutarsi a (far) crescere 2024-25
EMOZIONI IN CIRCOLO:
QUALE DIFFERENZA FRA ADULTI E ADOLESCENTI?
Giovedì 14 novembre 2024
dott. Elia Barbiero, psicologo,
“Adolescenza e relazioni affettive”
Giovedì 28 novembre 2024
dott.ssa Marzia Toselli, psicologa psicoterapeuta
“Adolescenti e alcol: cosa potrebbe mai succedere?”
Gli incontri si terranno alle ore 20.30 presso l’auditorium Fonato in via C. Del Prete a Thiene
Docenti e genitori di alunni del Corradini possono partecipare all’incontro anche online compilando il modulo presente nella circolare apposita.
2024: Ventennale dell’Associazione
Aiutarsi a (far) crescere 2023-24
“Affrontare le sfide di relazione con figli e studenti
con la Comunicazione Nonviolenta”
Quale visione e quali abilità dell’Empatia propone la Comunicazione Nonviolenta (CNV) per affrontare costruttivamente le relazioni in famiglia e a scuola?
Incontro introduttivo all’argomento, rivolto in particolare a genitori e docenti degli studenti che frequentano il Liceo Corradini:
mercoledì 8 novembre 2023 alle ore 20.00
guidato da Giovanna Castoldi, formatrice certificata in Comunicazione Nonviolenta
Thiene, Auditorium Fonato, Via C. Del Prete, 37
Avviso di variazione
Informiamo chi desidera contribuire economicamente
alle attività dell’Associazione
che è stato variato il numero IBAN del conto.
Il nuovo numero è
IT 89K 08807 60860 000000014939
Aiutarsi a (far) crescere 2022-23
Incontro di formazione “Mio figlio non va più volentieri a scuola!“
“Come sono cambiati i bisogni formativi degli adolescenti? Crisi della scuola o crisi dello studente? Come spiegare e come gestire il fallimento? Qual è il ruolo dei genitori e dei docenti?”
L’incontro si è tenuto da remoto attraverso la piattaforma Google Teams giovedì 20 aprile 2023 alle ore 20.30 ed è stato condotto dalla dottoressa Elena Buday, psicologa e psicoterapeuta dell’età evolutiva, docente e membro del comitato scientifico presso la Scuola di Formazione della Fondazione Minotauro di Milano,
19 gennaio 2023: serata per i 60 anni del Liceo Corradini
Aiutarsi a (far) crescere 2022-23
martedì 29 novembre 2022 alle ore 20.30 Aula magna del Liceo Corradini di Thiene Dottoressa Marzia Toselli, psicologa clinica e psicoterapeuta
Relazionarsi con l’adolescente che si isola: crisi evolutiva o ritiro sociale?L’isolamento rientra nella normale fase dello sviluppo o deve destare preoccupazione?
Le diapositive presentate durante l’incontro sono disponibili qui
Le diapositive presentate dal Dott. VINCENZO BALESTRA
nell’incontro del 10 MARZO 2022
sul tema “LA RELAZIONE GENITORI-FIGLI IN TEMPI DI CRISI”
sono disponibili qui: